GRAND TOUR DEL GIAPPONE 2025 Dal 14 Aprile a 27 Aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

 

GRAND TOUR DEL GIAPPONE 2025 - CODICE VIAGGIO: DFGIAPPONE

14 giorni 13 notti

Partenze dal 14 aprile 2025 al 27 aprile 2025

Aeroporti di partenza: Milano, Malpensa

Gran Tour del Giappone 
Dal 14 aprile al 27 aprile | 14 giorni - 13 notti 


GIORNO 1 | 14 aprile – Volo dall’Italia 
Partenza con volo di linea per Tokyo. Scalo previsto durante il tragitto. 


GIORNO 2 | 15 aprile – Arrivo a Tokyo 
Arrivo in aeroporto e, dopo il completamento delle pratiche doganali, incontro con l’assistente in lingua italiana. A seguire, trasferimento privato in hotel, check-in e tempo libero per il relax.


INFO PASTI: pasti liberi 
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo 


GIORNO 3 | 16 aprile – Tokyo (ESPERIENZA INCONTRO DI SUMO) 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
In mattinata, incontro in hotel con la guida e partenza per un’intera giornata dedicata alla scoperta di Tokyo. 
Si inizierà visitando i quartieri e i luoghi più iconici della capitale, come il Santuario Meiji-Jingu, costruito in onore dell’Imperatore Meiji, che alla fine del XIX secolo guidò il Giappone verso una nuova era, superando il dominio dei samurai. 
Proseguiremo verso Shibuya, famoso per lo “Shibuya Crossing”, l’incrocio pedonale più trafficato al mondo, e per la celebre statua del cane Hachiko, divenuta un simbolo grazie al film con Richard Gere. Oltre ai quartieri moderni e all’avanguardia, ci sarà spazio per immergersi nella tradizione con la visita al tempio Senso-ji, dedicato alla dea Kannon, nel quartiere di Asakusa. 
Al termine delle visite, rientro in hotel e tempo libero a disposizione. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo tradizionale in ristorante (bevande escluse); cena libera 

INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo 

INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici 

SUMO LUNCH EXPERIENCE: Per il pranzo avrete l’emozionante e simpatica esperienza di assistere a incontri 
di sumo, eseguiti in forma privata per il nostro gruppo 


GIORNO 4 | 17 aprile  – Kamakura 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
In mattinata incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici verso Kamakura, affascinante cittadina costiera ricca di storia e templi, un tempo roccaforte dello Shogunato Minamoto, il primo clan di samurai che governò il Giappone. Durante la visita, scopriremo i luoghi simbolo del periodo Kamakura, tra cui l’imponente statua del Buddha nel tempio Kōtoku-in, uno dei monumenti più iconici della città. 
Proseguiremo poi verso Enoshima, un suggestivo isolotto caratteristico. Se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, sarà possibile ammirare la splendida baia circostante, con il Monte Fuji, simbolo del Giappone, che si staglia sullo sfondo a 3.776 metri di altitudine. 
Al termine delle visite, rientro a Tokyo con i mezzi pubblici e tempo libero a disposizione. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi

INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo 
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici 


GIORNO 5 | 18 aprile – Mt. Fuji 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
In mattinata incontro in hotel con la guida e partenza in bus privato verso la suggestiva regione dei Cinque Laghi, famosa per le spettacolari vedute del Monte Fuji (3.776 m). Considerato una montagna sacra, il Monte Fuji è da sempre fonte di ispirazione per artisti e simbolo della spiritualità giapponese. La giornata sarà dedicata alla scoperta dei punti panoramici più affascinanti per ammirare questa icona, tra 
cui il Lago Kawaguchi, il più rinomato dei Cinque Laghi che circondano il vulcano. 
Al termine delle visite, rientro a Tokyo e tempo libero a disposizione. 
Nota importante: La visibilità del Monte Fuji dipende dalle condizioni meteorologiche. In caso di maltempo, saranno organizzate alternative direttamente in loco senza costi aggiuntivi. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi 
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo 
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con bus privato 


GIORNO 6 | 19 aprile – Takayama 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
In mattinata incontro in hotel con la guida e trasferimento con i mezzi pubblici verso Tokyo Station, da dove prenderemo il treno per Takayama. All’arrivo, visita a piedi del caratteristico centro storico della città, famoso per il suo fascino tradizionale. Al termine delle visite, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione. 


INFO PASTI: Prima colazione in hotel (Tokyo); pranzo e cena liberi. 
INFO PERNOTTAMENTO: Pernottamento in hotel a Takayama. 
INFO VISITA GUIDATA: Le visite includono camminate e spostamenti con mezzi pubblici. 
INFO TRASFERIMENTO: Si consiglia di preparare un piccolo bagaglio (ad esempio uno zaino) per vivere al 
meglio questa esperienza nelle Alpi giapponesi, evitando il trasporto di valigie ingombranti. Grazie 
all’efficiente servizio "takkyubin", i bagagli saranno spediti direttamente all’hotel di Kyoto, dove li troverete 
pronti al vostro arrivo alla reception. 


GIORNO 7 | 20 aprile  – Shirakawa-go 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
In mattinata incontro in hotel con la guida e passeggiata al mercato mattutino della città, un’occasione perfetta per scoprire l’artigianato locale e i prodotti tipici della zona. 
Al termine, partenza in bus privato insieme alla guida verso il celebre villaggio di Shirakawa-go, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui visiteremo a piedi questo incantevole villaggio, noto per le caratteristiche case in legno con tetti di paglia, ancora oggi abitate dagli abitanti del luogo. Dopo la visita, proseguiremo in bus per Kanazawa. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per 
rilassarsi o esplorare la città. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel (Takayama); pranzo e cena liberi 
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kanazawa 
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con bus privato 


GIORNO 8 | 21 aprile – Kanazawa 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
Incontro in hotel con la guida per iniziare una giornata dedicata alla scoperta dei luoghi imperdibili della città. Si visiterà il mercato alimentare coperto, un vero paradiso per gli amanti delle specialità locali, il Kenroku-en, uno dei giardini più belli e rappresentativi del Giappone, e l’Higashi Chaya, l’affascinante quartiere storico delle Geisha. 
Al termine delle visite, trasferimento in treno verso Kyoto. Una volta arrivati, spostamento in hotel con 
mezzi pubblici, check-in e tempo libero per rilassarsi o esplorare la città in autonomia. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel (Kanazawa); pranzo e cena liberi 
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto 
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici 
INFO BAGAGLI: in fase di check-in troverete i bagagli spediti dall’hotel di Tokyo 


GIORNO 9 | 22 aprile – Kyoto (CERIMONIA DEL TE‘ IN ESCLUSIVA CON KIMONO) 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
Giornata interamente dedicata alla scoperta di Kyoto, città che unisce armoniosamente il fascino del Giappone antico con la modernità. Antica capitale per oltre un millennio, Kyoto conserva intatto il suo splendore storico, tra templi, giardini e santuari che incarnano l’essenza della tradizione giapponese. 
Durante la visita, esploreremo il Sanjusangen-do, un tempio che custodisce un tesoro nazionale, il magnifico Kinkaku-ji, conosciuto come il Padiglione d’Oro, e il Ryoan-ji, celebre tempio zen che ospita uno dei più suggestivi giardini secchi del paese. 
Al termine delle visite, rientro in hotel e tempo libero per rilassarsi o esplorare la città in autonomia. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi 
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto 
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici 
TRADITIONAL EXPERIENCE: durante la giornata di visite, insieme alla guida, sarete attesi per la cerimonia del 
tè in esclusiva con vestizione del kimono 


GIORNO 10 | 23 aprile – Nara 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
Incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici verso Nara, l’antica capitale giapponese rinomata per i suoi templi e santuari storici. Dopo una passeggiata nel suggestivo parco di Nara, visiteremo il Todai-ji, il maestoso tempio in legno, il più grande al mondo. Successivamente, raggiungeremo a piedi il Kasuga-Taisha, famoso per il pittoresco viale di lanterne che conduce al santuario. 
Durante la giornata, saremo accompagnati dalla presenza dei cervi che vagano liberi per la città, considerati animali sacri secondo la tradizione locale. 
Al termine delle visite a Nara, rientro verso Kyoto con una tappa per ammirare il celebre santuario Fushimi 
Inari Taisha, famoso per i suoi infiniti torii rossi. Conclusa la visita, rientro in hotel e tempo libero a 
disposizione. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi 
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto 
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici 


GIORNO 11 | 24 aprile – Hiroshima 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
In mattinata incontro in hotel con la guida e trasferimento con i mezzi pubblici a Kyoto Station, dove prenderemo il treno proiettile diretto per Hiroshima. All’arrivo, visiteremo il Memoriale della Pace, simbolo della storia e della resilienza della città. 
Successivamente, ci sposteremo in traghetto verso l’isola di Miyajima, famosa per il santuario shintoista di Itsukushima, con il suo iconico torii rosso che sembra galleggiare sul mare. Questo sito, riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, offre un’esperienza unica tra spiritualità e paesaggi mozzafiato.

Al termine della giornata, rientro a Kyoto e tempo libero a disposizione. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi 
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto 
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici 


GIORNO 12 | 25 aprile – Himeji e viale di Bambu‘ a Kyoto 
Guida in esclusiva parlante italiano. 
In mattinata incontro in hotel con la guida e trasferimento con i mezzi pubblici a Kyoto Station, dove prenderemo il treno proiettile per Himeji. All’arrivo, breve camminata fino alla fortezza e visita esterna del maestoso Castello di Himeji, considerato il più imponente del Giappone e riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. 
Terminata la visita, ritorno alla stazione centrale e rientro a Kyoto in treno proiettile. Da qui, proseguiremo con i mezzi pubblici verso Arashiyama, una zona suggestiva alla periferia della città, celebre per il suo iconico viale di bambù. 
Al termine delle visite, rientro in hotel e tempo libero a disposizione. 


INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi 
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto 
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici 


GIORNO 13 | 26 aprile – Rientro in Italia 
Secondo l’operativo voli, incontro in hotel con la guida e trasferimento privato verso l’aeroporto, garantendo l’arrivo in tempo utile per la partenza del volo. 


FINE DEI SERVIZI 
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi 
INFO VOLO: L’arrivo in Italia è previsto il 14° giorno (1° di Novembre) 


GIORNO 14 | 27 aprile –  Italia 
Arrivo in Italia 


QUOTA INDIVIDUALE IN CAMERA DOPPIA € 4.700 


La quota comprende:

  • Volo di linea Emirates da Milano Malpensa in classe economy (tasse incluse), è previsto uno scalo 
  • Hotels cat. STANDARD selezionati, posizionati in zona centrale nelle varie località proposte: 
    ·Tokyo (4 notti) con pernottamento e prima colazione 
    ·Takayama (1notte) con pernottamento e prima colazione 
    ·Kanazawa (1notte) con pernottamento e prima colazione 
    ·Kyoto (5 notti) con pernottamento e prima colazione 
  • Guida locale parlante italiano in esclusiva (per tutta la durata del soggiorno in loco)
  • Tutte le entrate ai templi/giardini/santuari (durante le giornate di visite guidate)
  • Tutti i mezzi di trasporto pubblici utilizzati (durante le giornate di visite guidate; inclusi biglietti treni proiettile)
  • Tokyo: esperienza sumo pranzo incluso (bevande escluse)
  • Kyoto: cerimonia del tè in esclusiva con vestizione del kimono
  • Takkyubin: spedizione bagagli hotel di Tokyo a hotel di Kyoto (inclusa 1 valigia per 
    persona)
  • Assicurazione sanitaria 


La quota NON comprende:

  • Tasse di soggiorno  
  • Pasti (ove non inclusi)  
  • Assicurazione ANNULLAMENTO (facoltativa ma consigliata, circa 300 euro a persona)  
  • Tutto quanto non espressamente riportato alla voce "la quota comprende" 


Prezzo indicativo a partire da 4.700 € A PERSONA